Servizi legali ad imprese e cittadini per la gestione delle pratiche online
Cerca un Servizio
- Home /
- Ultime news dal Patronato /
- Bonus PC, Tablet e Internet: Scarica il Modulo e Scopri come fare Domanda
Bonus PC, Tablet e Internet: Scarica il Modulo e Scopri come fare Domanda
di Francesca Columbu - 08/10/2020

Il primo ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Piano voucher famiglie”, con il quale il Governo intende offrire alle famiglie un sostegno economico per l’utilizzo di strumenti digitali, fondamentali in questi lunghi mesi dominati dagli effetti della pandemia di Coronavirus e dalle regole di distanziamento sociale. Proprio questi strumenti infatti hanno permesso a tantissime aziende di andare avanti, con la modalità di lavoro in smart working; anche studenti e professori hanno potuto continuare le lezioni attraverso il metodo della didattica a distanza (conosciuta come DDA).
Gli enormi vantaggi offerti dalla tecnologia hanno portato l’Unione Europea ad approvare la decisione dell’Italia di offrire un nuovo Bonus ai cittadini italiani, finalizzato all’acquisto di pc, tablet e servizi necessari per la connettività Internet.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Come funziona il Bonus Pc e Internet
Il bonus consiste in un voucher da 500€ (max 200€ per la connettività e max 300€ per Tablet o PC in comodato d’uso) che potranno essere utilizzati sotto forma di sconto concesso direttamente dal rivenditore (solo operatori telefonici, ai quali è richiesta la registrazione alla piattaforma gestita da Infratel) per l’acquisto di una connessione rete fissa a banda ultralarga.
In particolare, vi sono alcune condizioni da rispettare per poter usufruire del bonus:
- è necessario essere privi di connessione internet o averne una di velocità inferiore a 30 Mbps (come l’Adsl);
- se non si ha ancora una connessione adeguata, in fase di scelta del contratto di connettività (che deve avere una durata di almeno un anno) l’utente deve optare per una connettività con velocità in download di almeno 30 Mbps, per cui niente Adsl;
- l’utente dovrà passare alla connessione migliore disponibile, quindi se ad esempio è coperto da un operatore che può arrivare a 1 Gbps, un secondo con limite 200 Mbps e un terzo che offre fino a 30 Mbps, dovrà scegliere il primo;
- il voucher non può essere concesso per l'attribuzione del solo tablet o Pc, ma dev’essere necessariamente associato alla sottoscrizione di un contratto per i servizi di connettività; inoltre la richiesta per la fornitura degli strumenti digitali deve avvenire in contemporanea a quella Internet (non è possibile quindi acquistare il pc e chiedere il riscatto del voucher in un secondo momento)
Chi ha diritto al Bonus Pc e Internet
Il governo ha messo a disposizione - in questa prima fase - 204 milioni di euro da destinare alle famiglie che abbiano meno di 20 mila euro di Isee. Più in là - presumibilmente entro il 2020 - verranno date disposizioni anche per il bonus internet per le famiglie con ISEE fino a 50.000 euro e per le imprese.
Si tenga presente che è riconosciuto un solo bonus PC per nucleo familiare che si trovi presso la stessa unità abitativa.
Si stima che ad averne diritto siano circa 2,2 milioni di famiglie italiane, ma è già noto che i fondi riusciranno a coprire solo 408 mila richieste. Per questo, a fare la differenza sarà l’ordine temporale delle domande pervenute: potranno godere del bonus i primi 408 mila richiedenti, fermo restando che la domanda potrà essere fatta entro il 1° ottobre 2021.
Come fare richiesta per il Bonus Pc e Internet
Per ottenere il bonus è necessario compilare il modulo che trovi in allegato e, a partire dal 9 Novembre 2020, inoltrare la richiesta tramite uno dei canali di vendita messi a disposizione dagli operatori telefonici abilitati, che nel frattempo si sono registrati sulla piattaforma Infratel Italia. La procedura può essere effettuata sia online, sia contattando il servizio di Customer Care.
Nella domanda bisogna allegare:
- la copia di un documento di identità in corso di validità
- la dichiarazione ISEE in corso di validità
- se presente, il contratto già in essere con profilo di servizio inferiore a 30 Mbit/s
Per quanto riguarda i nomi degli operatori disponibili a fornire i voucher, questi vengono comunicati sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it, che ti consigliamo di tenere sott'occhio.

Articoli Correlati
