Cerca un Servizio
Cos'è e a cosa serve l'ISEE?
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un indicatore che serve a valutare la situazione economica delle famiglie ed è lo strumento adottato da molti enti pubblici e privati per valutare le richieste di prestazione sociale agevolata.
Chi può richiedere l'ISEE?
L'ISEE può essere richiesto da qualunque persona che intende accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilità.
Quali sono le prestazioni che richiedono la presentazione dell'ISEE
Il cittadino potrà accedere a "prestazioni o servizi sociali o assistenziali o servizi di pubblica utilità" come ad esempio:
- bonus vacanza
- assegno per il nucleo familiare con tre figli minori
- assegno di maternità
- asili nido e altri servizi educativi per l'infanzia
- prestazioni scolastiche (libri, borse di studio, ecc...)
- agevolazioni per tasse universitarie
- prestazioni del diritto allo studio universitario
- servizi socio sanitari domiciliari, diurni, residenziali, ecc...
- agevolazioni per servizi di pubblica utilità (es. tariffe agevolare Telecom, Enel, ecc.).
Quali sono le informazioni presenti nell'attestazione ISEE?
L’attestazione ISEE che viene restituita contiene, per ogni indicatore ISEE richiesto, i seguenti elementi:
- il nucleo familiare di riferimento per il calcolo dell’indicatore;
- il valore dell’indicatore ISEE;
- le prestazioni a cui è possibile accedere utilizzando l’indicatore calcolato;
- le modalità di calcolo dell’indicatore con dettaglio dei dati sintetici;
- il periodo di validità dell’attestazione ed eventuali omissioni/difformità rilevate
Come richiedere il servizio?
È possibile richiedere l'ISEE online attraverso il nostro servizio.
Una volta effettuato il pagamento online, ti invieremo il documento tramite e-mail in formato PDF.
Quali sono i documenti necessari per richiedere l'ISEE?
Per richiedere l'ISEE sono necessarie le seguenti informazioni del nucleo familiare presente nello stato di famiglia del dichiarante:
- Codice Fiscale e Documento d'identità del dichiarante
- Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente e del figlio a carico non residente (se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni)
- Contratto di affitto registrato (in caso di residenza in locazione)
- Patrimonio Mobiliare saldo al 31/12/2019 (Conto Corrente, Carta Prepagata, Libretto di risparmio, conto deposito titoli ed obbligazioni, buoni fruttiferi, assicurazione sulla vita)
- Patrimonio Immobiliare al 31/12/2019 (visura catastale di tutti i fabbricati e terreni ubicati in Italia e debito residuo del mutuo per acquisto di immobili)
- Eventuale Targa di autoveicoli, motoveicoli superiori a 500 cc, navi o imbarcazioni da diporto intestati al nucleo familiare
- Attività finanziaria posseduta all'estero
Tempi, Modalità e Contributo di erogazione Servizio
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) verrà rilasciata in 24 ore lavorative dopo aver inviato la richiesta di ISEE con la documentazione completa. I tempi medi di rilascio dell'attestazione ISEE sono 4/5 giorni lavorativi, anche se l'INPS in alcuni casi può rendere disponibile l’attestazione al dichiarante fino a 10 giorni lavorativi dalla ricezione della DSU.
Patronato.com inoltrerà la tua richiesta al CAF o Patronato più vicino. Ti ricordiamo che il contributo versato include tutti i costi e non può essere richiesto altro contributo dal Caf di destinazione. I Caf e Patronato aderenti al progetto hanno tutti dichiarato di non ricevere nessun contributo pubblico per le prestazioni erogate. Per qualsiasi problematica puoi rivolgerti direttamente a noi al fine di verificare il giusto operato dei Caf. I servizi indicati sono gratuiti, il contributo versato al Caf è per il supporto e invio della pratica telematica.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- PayPal
- Bonifico Bancario
a partire da € 16,70
Contributo per servizio
- ISEE € 16,70
- Diritti di segreteria € 6,00
- Subtotale € 22,70
- Totale IVA € 4,99
- Totale Ordine € 27,69
Le Vostre Recensioni
Utente Anonimo
Recensito il: 10/01/2021troppa lungagine.ci si rivolge online per abbreviare i tempi
Gentile cliente, i documenti da inviare sono normati dalla legge. Il nostro contributo in termini di consulenza e supporto non possono rendere più semplice la pratica da evadere
Utente Anonimo
Recensito il: 09/01/2021Appena ho fatto la richiesta o online, la ho trovata molto semplice, adesso aspetto risposta ... poi posso fare un altro giudicio per il momento è ok
Utente Anonimo
Recensito il: 08/01/2021Appena ho fatto la richiesta o online, la ho trovata molto semplice, adesso aspetto risposta ... poi posso fare un altro giudicio per il momento è ok
Servizi simili
NASpI - Indennità mensile di disoccupazione
La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata su domanda dell’interessato in relazione ad eventi di disoccupazione involontaria
RichiediCertificato o estratto di matrimonio
Il Certificato di Matrimonio contiene e certifica le informazioni relative al rito del matrimonio trascritte nel registro di stato civile.
RichiediCertificato di residenza anagrafica
Il certificato anagrafico è un documento contenente informazioni come residenza, cittadinanza, stato civile, stato di famiglia
RichiediCertificato storico di residenza
Certificato storico di residenza è il documento che attesta l’indirizzo di residenza di un soggetto in un preciso momento nel passato
RichiediCertificato stato di famiglia
Il Certificato stato di famiglia è il documento che attesta la composizione di un nucleo familiare residente presso stessa abitazione
RichiediRaccomandata a/r on line
Invia Raccomandate online con Poste Italiane in pochi secondi, con opzione ricevuta di ritorno. Consegna in 4 giorni
RichiediReddito di cittadinanza con ISEE
Se non sei già in possesso dell'ISEE richiedi il Reddito di Cittadinanza e l'ISEE con un unico servizio
RichiediReddito di Cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale.
RichiediRettifica ISEE
Presentazione Rettifica in caso di omissioni o difformità precedente presentazione
RichiediRegistrazione Contratti Affitto
Servizio Registrazione Contratti Locazione online per qualsiasi tipologia di immobile, direttamente da casa o dall'ufficio in pochi secondi
RichiediISEE Corrente
L'ISEE corrente, infatti, aggiorna il valore dell'indicatore ISEE prendendo a riferimento i redditi relativi a un periodo di tempo più ravvicinato.
RichiediISEE Socio Sanitario Residenziale
L'ISEE Socio Sanitario Residenziale è l'attestazione che serve a richiedere il ricovero presso RSA o RSSA della persona anziana, disabile o non...
RichiediRisoluzione Contratto d'Affitto
Disdetta di contratti di locazione direttamente dal nostro sito, Il servizio include anche la verifica di eventuali segnalazioni di anomalie.
RichiediCertificato di residenza AIRE
Il Certificato di Residenza AIRE riporta la residenza di un cittadino che abbia richiesto di emigrare in un paese estero
RichiediTelegramma on line
Invia Telegrammi online. Stampa ed invio inclusi nel prezzo. E' un servizio di Poste Italiane con consegna in 24 ore.
RichiediVisura Catastale
La Visura Catastale consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali ed è utile per il calcolo delle tasse sugli immobili.
RichiediSPID con Riconoscimento
La soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità...
RichiediIndennità di maternità
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e...
RichiediBonus Bebè
L'Assegno di natalità (durata di 1 anno) è una agevolazione riservata alle famiglie con nuovi nati o adottati dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre...
RichiediDimissioni Telematiche Volontarie
Tutti i lavoratori devono comunicare le proprie dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto lavorativo esclusivamente in modalità...
RichiediRevoca Dimissioni Telematiche Online
Il servizio è rivolto a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno presentato le dimissioni in maniera telematica non oltre i 7 giorni precedenti.
RichiediDichiarazione IMU
La dichiarazione IMU è una comunicazione ufficiale al Comune in cui si segnalano modifiche rilevanti rispetto a precedenti dichiarazioni non...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (non coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediPensione di vecchiaia
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
RichiediEstratto Contributivo
L'estratto contributivo è il documento che elenca tutti i contributi (figurativi e da riscatto) versati all'INPS in favore del lavoratore
RichiediCUD Pensionati
La Certificazione Unica è il documento del’INPS che certifica gli emolumenti corrisposti nell’anno d’imposta di riferimento al pensionato.
RichiediPresentazione Dichiarazione INVCIV
INVCIV (ICRIC, ICLAV, ACCAS) è la dichiarazione annuale obbligatoria per gli invalidi civili e i titolari di assegno o pensione sociale
RichiediAssegno Ordinario di invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a...
RichiediRinnovo assegno invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a...
Richiedi