Cerca un Servizio
FAQ
- Home /
- FAQ
In questa pagina sono riportate le Domande Frequenti che vengono fatte al nostro portale Patronato.com
Tale acronimo identifica i Centri di Assistenza Fiscale ossia le organizzazioni che si occupano di supportare i lavoratori e tutti i cittadini interessati negli adempimenti fiscali. Offre assistenza per la compilazione e per l’invio dei documenti richiesti per determinate pratiche. Possono svolgere tali attività soltanto le organizzazioni che dispongono dell’iscrizione all’albo nazionale dei Caf per i lavoratori dipendenti.
Le prestazioni del CAF più utili per i lavoratori sono la compilazione e la trasmissione telematica dei seguenti documenti:
- modelli 730;
- dichiarazioni fiscali di qualsiasi tipo;
- modelli Red;
- modelli Isee.
Il patronato è un istituto, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che presta assistenza e tutela ai lavoratori, pensionati e in generale a tutti i cittadini presenti sul territorio nazionale. Può essere costituito e gestito da confederazioni o associazioni di lavoratori (dipendenti, autonomi o entrambi).
Dopo che avrai confermato la tua richiesta il Patronato la prenderà in esame per controllarne la correttezza e la completezza ed effettuarne l'invio all'istituto competente. I tempi di rilascio dell’attestato di invio sono strettamente connessi alla tipologia di pratica richiesta.
Gli allegati da inserire dipendono dalla prestazione scelta e ti verranno richiesti direttamente dal Patronato in fase di completamento. Sicuramente ti servirà almeno un documento di riconoscimento valido.
Chiunque abbia compiuto la maggiore età, cittadini italiani o non.
Patronato.com consente di richiedere i servizi del Patronato e del CAF direttamente Online senza recarsi fisicamente all'ufficio, evitando file o appuntamenti.