Cerca un Servizio
Che cos’è l'indennità per congedo parentale?
Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita. Il congedo parentale è facoltativo.
A chi spetta l'indennità di congedo parentale?
Il congedo parentale è rivolto a lavoratrici e lavoratori dipendenti.
L'indennità di congedo non spetta a:
- genitori disoccupati o sospesi;
- genitori lavoratori domestici;
- genitori lavoratori a domicilio.
L'indennità di congedo parentale è riconosciuto anche a genitori adottivi o affidatari con le stesse modalità dei genitori naturali indipendentemente dall'età del bambino all'atto dell'adozione o affidamento e non oltre il compimento della sua maggiore età.
Quanto dura il congedo parentale?
Il congedo parentale può essere preso entro i primi 12 anni di vita del bambino e da entrambi i genitori ma la somma del periodo non può essere superiore ai dieci mesi. Il congedo parentale può essere preso dai entrambi i genitori durante lo stesso periodo.
Quanto spetta?
L'indennità del congedo parentale è pari :
- al 30% della retribuzione media giornaliera entro i primi sei anni di età del bambino (o dall'ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento) e per un periodo massimo complessivo (madre e/o padre) di sei mesi;
- al 30% della retribuzione media giornaliera, dai sei anni e un giorno agli otto anni di età del bambino (o dall'ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento), solo se il reddito individuale del genitore richiedente è inferiore a 2,5 volte l'importo annuo del trattamento minimo di pensione ed entrambi i genitori non ne abbiano fruito nei primi sei anni o per la parte non fruita anche eccedente il periodo massimo complessivo di sei mesi;
- nessuna indennità dagli otto anni e un giorno ai 12 anni di età del bambino (o dall'ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento).
Quali documenti ed informazioni sono necessari per richiedere l'indennità di maternità?
Per richiedere l'indennità di maternità sono necessarie le seguenti informazioni del dichiarante:
- Carta d'identità e codice fiscale del richiedente
- Carta d'identità e codice fiscale del coniuge
- Codice Fiscale del minore
- Busta paga del richiedente
- Attività lavorativa del coniuge
- Periodo di richiesta congedo
- Mandato di assistenza e rappresentanza (disponibile dopo l'acquisto da compilare e allegare alla richiesta)
Quali sono i tempi, modalità e contributo per erogazione servizio
Il servizio verrà erogato in 2 giorni lavorativi dalla consegna della documentazione completa.
Patronato.com inoltrerà la sua richiesta al CAF o patronato più vicino a lei. Le ricordiamo che il contributo versato include tutti i costi e non può essere richiesto altro contributo dal CAF di destinazione. I CAF e patronato aderenti al progetto hanno tutti dichiarato di non ricevere nessun contributo pubblico per le prestazioni erogate. Per qualsiasi problematica rivolgetevi direttamente a noi al fine di verificare il giusto operato dei CAF. I servizi indicati sono gratuiti, il contributo versato al CAF è per il supporto e invio della pratica telematica.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- PayPal
- Bonifico Bancario.
a partire da € 14,00 +IVA
Contributo per servizio
- Indennità per congedo parentale € 14,00
- Diritti di segreteria € 6,00
- Subtotale € 20,00
- Totale IVA € 4,40
- Totale Ordine € 24,40
Servizi simili
Certificato stato di famiglia
Il Certificato stato di famiglia è il documento che attesta la composizione di un nucleo familiare residente presso stessa abitazione
RichiediCopia Integrale atto di matrimonio
La contiene e certifica le informazioni relative al rito del matrimonio trascritte nel registro di stato civile.
RichiediEstratto di matrimonio
Il Estratto di Matrimonio contiene e certifica le informazioni relative al rito del matrimonio trascritte nel registro di stato civile.
RichiediSPID con Riconoscimento
La soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità...
RichiediCertificato storico di residenza
Certificato storico di residenza è il documento che attesta l’indirizzo di residenza di un soggetto in un preciso momento nel passato
RichiediCertificato di residenza anagrafica
Il certificato anagrafico è un documento contenente informazioni come residenza, cittadinanza, stato civile, stato di famiglia
RichiediCertificato di matrimonio
Il Certificato di Matrimonio contiene e certifica le informazioni relative al rito del matrimonio trascritte nel registro di stato civile.
RichiediISEE Corrente
L'ISEE corrente, infatti, aggiorna il valore dell'indicatore ISEE prendendo a riferimento i redditi relativi a un periodo di tempo più ravvicinato.
RichiediRegistrazione Contratti Affitto
Servizio Registrazione Contratti Locazione online per qualsiasi tipologia di immobile, direttamente da casa o dall'ufficio in pochi secondi
RichiediProroga Contratto di Locazione
Il servizio online di proroga contratto di locazione consente di comunicare il prolungamento della durata del contratto all’Agenzia delle Entrate...
RichiediCertificato di residenza AIRE
Il Certificato di Residenza AIRE riporta la residenza di un cittadino che abbia richiesto di emigrare in un paese estero
RichiediRisoluzione Contratto d'Affitto
Disdetta di contratti di locazione direttamente dal nostro sito, Il servizio include anche la verifica di eventuali segnalazioni di anomalie.
RichiediRettifica ISEE
Presentazione Rettifica in caso di omissioni o difformità precedente presentazione
RichiediISEE Socio Sanitario Residenziale
L'ISEE Socio Sanitario Residenziale è l'attestazione che serve a richiedere il ricovero presso RSA o RSSA della persona anziana, disabile o non...
RichiediVisura Catastale
La Visura Catastale consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali ed è utile per il calcolo delle tasse sugli immobili.
RichiediReddito di cittadinanza con ISEE
Se non sei già in possesso dell'ISEE richiedi il Reddito di Cittadinanza e l'ISEE con un unico servizio
RichiediDomanda Maternità Obbligatoria (Congedo ed Indennità)
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e...
RichiediModello 730 Congiunto
Presentazione Dichiarazione dei Redditi Congiunto per lavoratori dipendenti, pensionati, o collaboratori ell'anno in corso o alla data di...
RichiediModello 730 Singolo
Presentazione Dichiarazione dei Redditi Singolo per lavoratori dipendenti, pensionati, o collaboratori ell'anno in corso o alla data di presentazione...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (non coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediDomanda Assegno Unico Figli 2022
L'assegno unico figli è la misura universale a sostegno della famiglia con figli di 21 anni a carico.
Richiedi