Servizi legali ad imprese e cittadini per la gestione delle pratiche online

Cerca un Servizio

Verifica bolli auto non pagati: come fare?

di Alessandra Caraffa - 10/10/2024

A tutti può capitare di dimenticare di pagare il bollo auto, o di non essere certi di essere in regola con i pagamenti degli anni passati. Colpa anche del fatto che si tratta di un pagamento annuale, che non ricade in una data precisa e di cui è facile dimenticare l’importo.

Per questo esistono diversi servizi che permettono di verificare il pagamento del bollo auto, anche online e in pochi minuti, in modo da togliersi ogni dubbio ed evitare di pagare tutti gli arretrati con gli interessi, come previsto dalla Legge.

Verifica pagamento bollo auto: perché è importante

Il bollo auto è una tassa che va corrisposta da tutti i proprietari di automobili con cadenza annuale. L’importo della tassa automobilistica può variare molto da una vettura all’altra, in quanto strettamente dipendente dalla potenza effettiva e dalle emissioni del veicolo.

Alcuni mezzi, come quelli destinati alla mobilità di cittadini invalidi o quelli considerati di interesse storico, sono esenti dal pagamento del bollo auto, come anche i veicoli elettrici per i primi 5 anni dall’immatricolazione.

Nella stragrande maggioranza dei casi, però, le tasse automobilistiche vanno versate. E questo non riguarda soltanto i proprietari di veicoli, ma anche i clienti di servizi di noleggio a lungo termine, che dal 2020 sono tenuti a pagare il bollo della vettura che utilizzano.

Dimenticarsi di pagare uno o più bolli auto significa esporsi a conseguenze che possono essere molto gravi. Ogni ritardo, comunque, si traduce inevitabilmente in una situazione in cui sarà necessario pagare un importo più alto di quello originario. La verifica del pagamento bollo auto permette di evitare che una dimenticanza si trasformi in una costosa cartella esattoriale da pagare con gli interessi.

Cosa si rischia se non si paga il bollo?

Le conseguenze per il mancato pagamento del bollo possono essere pesanti: nei casi più gravi si può incorrere anche al fermo amministrativo dell’auto.

In ogni caso, più tempo passa dalla scadenza del bollo e maggiore sarà l’esborso finale: le sanzioni applicate vanno dallo 0,1% al 30% del valore dell’imposta. Per farsi un’idea, per un bollo da 200 euro non pagato da oltre un anno, il rischio concreto è di doverne versare 260.

Se il bollo non viene pagato entro 3 anni, subentrano la Regione o l’Agenzia delle Entrate, che recapitano un avviso di accertamento o una cartella esattoriale in cui si chiede di pagare la tassa dovuta (più gli interessi) entro 60 giorni.

Trascorso questo termine, l’esattore può richiedere il pignoramento dei beni e il fermo amministrativo dell’auto.

Bollo auto: la verifica dei pagamenti

Esistono diversi modi per essere sicuri che il pagamento del bollo sia stato effettuato entro la scadenza annuale. 

Chi non ha dimestichezza con le procedure online potrà servirsi dei metodi tradizionali, recandosi presso un ufficio locale ACI o presso una tabaccheria abilitata, con una copia di un bollo già pagato o con il libretto di circolazione dell’auto. 

Se non si ha voglia di fare la fila allo sportello, si può optare per una delle diverse soluzioni online:

  • Il portale ufficiale dell’ACI, accessibile tramite SPID e CIE, permette di calcolare l’importo del bollo e verificare il pagamento del bollo auto nelle ultime 4 annualità. Questo servizio è disponibile solo in alcune regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento);
  • Per le regioni non incluse nel servizio online dell’ACI, si può fare riferimento ai siti web degli uffici tributari regionali;
  • L’ACI ha sviluppato anche un’app per smartphone (APP ACI SPACE) che permette di accedere a diversi servizi, tra cui la verifica bollo auto da targa (i dati si riferiscono sempre ai 4 anni precedenti);
  • Il servizio Visura Bolli di Patronato.com permette di avere notizie più dettagliate sugli anni passati: il documento, infatti, rilasciato dall’archivio nazionale bolli dell’Automobile Club Italia, riporta l’attestazione di tutti i bolli pagati per un veicolo negli ultimi 8 anni. Per ottenere la propria visura, è sufficiente indicare la tipologia di veicolo e il numero di targa.

Come pagare il bollo auto online?

Se dal controllo emerge un bollo auto non pagato, la verifica diventa l’opportunità per porre rimedio alla dimenticanza quanto prima, in modo da non veder lievitare la cifra dovuta. 

Soprattutto se abbiamo individuato un bollo non pagato scaduto da oltre un anno ma da meno di due anni, è bene intervenire subito: allo scadere del secondo anno, infatti, la sanzione passa dal 4,29% al 30% dell’importo originario. Pochi giorni di ritardo possono costare centinaia di euro.

Fortunatamente, è possibile pagare il bollo praticamente in tempo reale, grazie alle diverse opzioni accessibili online, come il servizio online di Paga Subito, che permette di pagare il bollo in pochi istanti inserendo semplicemente i propri dati, il tipo di veicolo e il numero di targa.

Il pagamento online è immediato, e permette di togliersi il pensiero senza dover fare lunghe code agli sportelli ACI o presso gli uffici postali.

 

Vuoi fare un controllo sui

bolli pagati negli anni passati?

Su Patronato puoi fare richiesta Online, da casa

RICHIEDI VISURA BOLLI

Come verificare il pagamento del bollo auto?


Articoli Correlati