Servizi legali ad imprese e cittadini per la gestione delle pratiche online
Cerca un Servizio
NASPI COM
- Home /
- Lavoro e pensioni /
- NASPI COM
La NaSpI COM può essere richiesta esclusivamente da chi ha già effettuato la richiesta NaSpI tramite Patronato.com. Non potranno essere prese in carico richieste di persone che hanno presentato la NASPI tramite altri Enti.
Che cos’è la NASpI COM?
NASpI COM (o modulo SR161) è il modulo per comunicare all’Inps tutte le variazioni utili al ricevimento del sostegno economico.
Quando è necessario inviare il modulo NASpI COM?
Bisogna inviare comunicazione all'INPS tramite il modulo NASpI COM quando si presentano eventi che hanno effetto sul pagamento dell'indennità di disoccupazione NASpI COM.
L'inizio di nuove attività o accesso ad altri benefici per cui è obbligatorio effettuare la NASpI COM sono:
- inizio attività in forma autonoma/parasubordinata/occasionale
- inizio attività di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato
- acquisizione diritto all'assegno ordinario di invalidità e non opta per NASpI
- raggiungimento requisiti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato
Come presentare la richiesta di NASpI Com?
È possibile presentare la richiesta NASpI online attraverso il nostro servizio.
Una volta effettuato il pagamento online, sarà possibile completare il form per l'invio della dichiarazione.
Quali sono i documenti necessari per completare la richiesta?
I documenti necessari per completare correttamente la richiesta sono:
- Copia carta d'identità
- Copia Codice fiscale del richiedente
- Copia ricevuta NASPI fatta presso Patronato.com
- Copia nuovo contratto di lavoro
Tempi, Modalità e Contributo per Erogazione Servizio
Il servizio verrà erogato in 3 giorni lavorativi dalla consegna della documentazione completa.
Patronato.com inoltrerà la richiesta al CAF o patronato più vicino a te. Ti ricordiamo che il contributo versato include tutti i costi e non può essere richiesto altro contributo dal CAF di destinazione. I CAF e Patronato aderenti al progetto hanno tutti dichiarato di non ricevere nessun contributo pubblico per le prestazioni erogate. I servizi indicati sono gratuiti, il contributo versato al Caf è per il supporto e per la consulenza pratica.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- PayPal
- Bonifico Bancario
a partire da € 14,00 +IVA
Contributo per servizio
- Consulenza NASPI COM € 14,00
- Diritti di segreteria € 6,00
- Subtotale € 20,00
- Totale IVA € 4,40
- Totale Ordine € 24,40
Le Vostre Recensioni
Matteo Mazzetto
Recensito il: 25/10/2024Molto gentili, veloci e competenti
davide brocco
Recensito il: 03/09/2024Ottimo servizio, precisi, disponibili e rapidissimi
Utente Anonimo
Recensito il: 12/06/2024Mi hanno risolto la problematica in poco tempo e non ho così dovuto prendere un permesso di lavoro
Servizi simili
NASpI - Indennità mensile di disoccupazione
La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata su domanda dell’interessato in relazione ad eventi di disoccupazione involontaria
RichiediDomanda NASpI Anticipata
Sei benificiario della NASpI e stai per aprire una Partita IVA? Richiedi la liquidazione dell'intera indennità di disoccupazione in un'unica...
RichiediPATRONATO TI TUTELA CON SODDISFATTI O RIMBORSATI!
* Patronato.com mette in contatto Imprese e Cittadini con CAF e Avvocati più adatti alle esigenze tramite un algoritmo di IA che seleziona il miglior risultato su misura per te (vicinanza territoriale, feedback, coda di lavoro etc.).
Il servizio è gratuito, verrà riconosciuto solo il costo della consulenza del professionista che seguirà la vostra pratica. Nessun ulteriore importo è dovuto al professionista per i servizi selezionati, sarà Patronato.com a gestire tutti i costi.
Vedere le condizioni di utilizzo e contrattuali per maggiori dettagli