Cerca un Servizio
Estratto Contributivo
- Home /
- Lavoro e pensioni /
- Estratto Contributivo
Cos’è l’estratto contributivo
L’estratto conto contributivo è il documento che elenca tutti i versamenti effettuati all’INPS in favore del lavoratore.
Quali informazioni sono presenti nell'estratto contributivo?
L'estratto contributivo riepiloga tutti i versamenti da lavoro, contributi figurativi e da riscatto, suddivisi in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto.
Il documento è suddiviso in due sezioni: la prima sezione in alto a destra, riporta i dati anagrafici del soggetto, la seconda sezione riporta i seguenti dati:
- Periodo di riferimento;
- Tipologia di contribuzione (lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare ecc.)
- Contributi utili (espressi in giorni, settimane o mesi), sia per il raggiungimento del diritto sia per il calcolo della pensione;
- Retribuzione o Reddito;
- Azienda (datori di lavoro);
- Eventuali Note (riportate alla fine dell’estratto).
Perché richiedere l'estratto contributivo?
L’estratto conto contributivo consente di controllare la propria situazione contributiva, in particolare verificare la presenza di tutti i contributi versati autonomamente o dai propri datori di lavoro e di segnalare eventuali discordanze. Richiedere l'estratto contributivo è particolarmente utile in fase di avvicinamento all'età pensionabile per verificare di aver effettivamente raggiunto i requisiti
L'estratto contributivo ha valore legale?
Si, l'estratto contributivo ha valore legale ed attesta in maniera analitica la posizione assicurativa del richiedente
Chi può richiedere l'estratto contributivo?
L’estratto conto contributivo può essere richiesto dai titolari da tutti gli iscritti INPS, ad esempio lavoratori dipendenti, autonomi ed iscritti alla gestione separata.
Come richiedere l’estratto conto contributivo?
È possibile richiedere l’estratto conto INPS online attraverso il nostro servizio.
Quali informazioni e documenti sono necessari per richiedere l'estratto contributivo?
Per richiedere l'estratto contributivo sono necessarie le seguenti informazioni del dichiarante:
- Mandato di assistenza e rappresentanza (disponibile dopo l'acquisto da compilare e allegare);
- Carta d'identità e codice fiscale del richiedente.
Tempi, modalità e contributo per erogazione servizio
Il servizio verrà erogato in 1 giorni lavorativo dalla consegna della documentazione completa
Patronato.com inoltrerà la sua richiesta al CAF o patronato più vicino a lei. Le ricordiamo che il contributo versato include tutti i costi e non può essere richiesto altro contributo dal CAF di destinazione. I CAF e patronato aderenti al progetto hanno tutti dichiarato di non ricevere nessun contributo pubblico per le prestazioni erogate. Per qualsiasi problematica rivolgetevi direttamente a noi al fine di verificare il giusto operato dei CAF. I servizi indicati sono gratuiti, il contributo versato al CAF è per il supporto e invio della pratica telematica.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- PayPal
- Bonifico Bancario.
a partire da € 14,30
Contributo per servizio
- Estratto Contributivo € 14,30
- Diritti di segreteria € 6,00
- Subtotale € 20,30
- Totale IVA € 4,47
- Totale Ordine € 24,77
Le Vostre Recensioni
luigi zugaro
Recensito il: 17/11/2020Deborah Zanichelli
Recensito il: 07/07/2020Non riesco a mandare i documenti mi potete contattare
VIOLA ROSSI
Recensito il: 24/06/2020Grazie, un saluto all'assistenza e a Ilaria per il supporto
Servizi simili
Pensione ai superstiti
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei familiari del pensionato o lavoratore
RichiediNASpI - Indennità mensile di disoccupazione
La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata su domanda dell’interessato in relazione ad eventi di disoccupazione involontaria
RichiediReddito di cittadinanza con ISEE
Se non sei già in possesso dell'ISEE richiedi il Reddito di Cittadinanza e l'ISEE con un unico servizio
RichiediReddito di Cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale.
RichiediRettifica ISEE
Presentazione Rettifica in caso di omissioni o difformità precedente presentazione
RichiediISEE Corrente
L'ISEE corrente, infatti, aggiorna il valore dell'indicatore ISEE prendendo a riferimento i redditi relativi a un periodo di tempo più ravvicinato.
RichiediISEE Socio Sanitario Residenziale
L'ISEE Socio Sanitario Residenziale è l'attestazione che serve a richiedere il ricovero presso RSA o RSSA della persona anziana, disabile o non...
RichiediSPID con Riconoscimento
La soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità...
RichiediIndennità di maternità
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e...
RichiediBonus Bebè
L'Assegno di natalità (durata di 1 anno) è una agevolazione riservata alle famiglie con nuovi nati o adottati dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre...
RichiediDimissioni Telematiche Volontarie
Tutti i lavoratori devono comunicare le proprie dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto lavorativo esclusivamente in modalità...
RichiediRevoca Dimissioni Telematiche Online
Il servizio è rivolto a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno presentato le dimissioni in maniera telematica non oltre i 7 giorni precedenti.
RichiediDichiarazione IMU
La dichiarazione IMU è una comunicazione ufficiale al Comune in cui si segnalano modifiche rilevanti rispetto a precedenti dichiarazioni non...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (non coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediPensione di vecchiaia
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
RichiediCUD Pensionati
La Certificazione Unica è il documento del’INPS che certifica gli emolumenti corrisposti nell’anno d’imposta di riferimento al pensionato.
RichiediPresentazione Dichiarazione INVCIV
INVCIV (ICRIC, ICLAV, ACCAS) è la dichiarazione annuale obbligatoria per gli invalidi civili e i titolari di assegno o pensione sociale
RichiediAssegno Ordinario di invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a...
RichiediRinnovo assegno invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a...
Richiedi