Cerca un Servizio
Estratto contributivo internazionale
- Home /
- Lavoro e pensioni /
- Estratto contributivo internazionale
Cos'è l’Estratto contributivo internazionale
È il documento che elenca i contributi registrati negli archivi dell'Inps a favore del lavoratore a partire dall'apertura della sua posizione assicurativa, nella quale sono raccolti i contributi da lavoro, figurativi e da riscatto.
A cosa serve
Attraverso l'estratto il lavoratore ha la possibilità di verificare la presenza di tutti i contributi versati (autonomamente oppure dai propri datori di lavoro), per poi segnalare per tempo all’Inps eventuali discordanze o inesattezze: serve quindi ad avere un quadro chiaro e riepilogativo della propria posizione previdenziale.
Chi ne ha diritto
Può essere richiesto da:
- cittadini italiani emigrati all’estero
- non italiani che hanno lavorato in Italia per pochi anni per poi trasferirsi in altri Paesi e che hanno pertanto posizioni assicurative presso l’INPS o gli altri istituti previdenziali.
Perché è importante richiederlo
Grazie all’estratto contributivo internazionale il lavoratore può verificare la correttezza dei dati relativi alla propria posizione assicurativa.
Cosa contiene
L’estratto contiene i dati anagrafici dell’interessato in alto a destra e i dati relativi ai versamenti previdenziali all’interno della tabella. Nello specifico:
- Periodo di riferimento;
- Tipologia di contribuzione (lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare ecc.)
- Contributi utili (espressi in giorni, settimane o mesi), sia per il raggiungimento del diritto sia per il calcolo della pensione;
- Retribuzione o Reddito;
- Azienda (datori di lavoro);
- Eventuali Note (segnalate alla fine del documento).
Servizio non disponibile
Il servizio non è ancora disponibile su Patronato.com. Lasciate i vostri dati e sarete ricontattati quando sarà attivato.
Dati anagrafici
Servizi simili
Pensione ai superstiti e di reversibilità
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei familiari del pensionato o lavoratore
RichiediSPID con Riconoscimento
La soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità...
RichiediCalcolo e previsione pensione
l criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre 1995. La pensione è...
RichiediNASpI - Indennità mensile di disoccupazione
La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata su domanda dell’interessato in relazione ad eventi di disoccupazione involontaria
RichiediDomanda NASpI Anticipata
Sei benificiario della NASpI e stai per aprire una Partita IVA? Richiedi la liquidazione dell'intera indennità di disoccupazione in un'unica...
RichiediDimissioni Telematiche Volontarie
Tutti i lavoratori devono comunicare le proprie dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto lavorativo esclusivamente in modalità...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediPensione di vecchiaia
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
RichiediEstratto Contributivo
L'estratto contributivo è il documento che elenca tutti i contributi (figurativi e da riscatto) versati all'INPS in favore del lavoratore
RichiediCertificazione Unica (CUD Pensionati)
La Certificazione Unica è il documento del’INPS che certifica gli emolumenti corrisposti nell’anno d’imposta di riferimento al pensionato.
RichiediAssegno Ordinario di invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a...
RichiediRiscatto Leva Militare
Richiedi il riscatto del periodo di leva militare ai fini del calcolo della pensione in pochi secondi
Richiedi