Cerca un Servizio
Cambio Coordinate di Accredito Pensione
- Home /
- Lavoro e pensioni /
- Cambio Coordinate di Accredito Pensione
Che cos'è il Cambio Coordinate di Accredito Pensione?
Il servizio è dedicato a tutti i percettori di pensione che intendono modificare i dati di accredito della pensione, ad esempio l'IBAN, che avevano precedentemente comunicato all'INPS.
Chi può richiedere il cambio coordinate?
Possono richiedere il cambio tutti i titolari di pensione in possesso del codice fiscale e dei dati di accesso al Portale INPS.
Quando è importante effettuare il cambio coordinate?
E' necessario effettuare la richiesta di cambio delle coordinate quando ad esempio si apre un nuovo conto e si desidera che la pensione venga accreditata presso la nuova banca
Come funziona la richiesta di cambio coordinate di accredito della pensione?
Per modificare le coordinate dell'ufficio pagatore è necessario:
- Accedere al servizio online INPS;
- Scaricare i moduli AP03 o AP04 precompilati;
- Rivolversi al nuovo ufficio pagatore per far validare i moduli precompilati con timbro e firma;
- Scansionare il modulo con timbro e firma e caricarli nella sezione "Documenti" INPS;
- Confermare l'invio della domanda;
- Scaricare la ricevuta e stampare la domanda di variazione.
Quando fare domanda
Il pensionato può richiedere la modifica delle coordinate per l'accredito della pensione in qualsiasi momento.
Servizio non disponibile
Il servizio non è ancora disponibile su Patronato.com. Lasciate i vostri dati e sarete ricontattati quando sarà attivato.
Dati anagrafici
Servizi simili
Pensione ai superstiti
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei familiari del pensionato o lavoratore
RichiediNASpI - Indennità mensile di disoccupazione
La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata su domanda dell’interessato in relazione ad eventi di disoccupazione involontaria
RichiediSPID con Riconoscimento
La soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità...
RichiediDimissioni Telematiche Volontarie
Tutti i lavoratori devono comunicare le proprie dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto lavorativo esclusivamente in modalità...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediPensione di vecchiaia
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
RichiediEstratto Contributivo
L'estratto contributivo è il documento che elenca tutti i contributi (figurativi e da riscatto) versati all'INPS in favore del lavoratore
RichiediCUD Pensionati
La Certificazione Unica è il documento del’INPS che certifica gli emolumenti corrisposti nell’anno d’imposta di riferimento al pensionato.
RichiediPresentazione Dichiarazione INVCIV
INVCIV (ICRIC, ICLAV, ACCAS) è la dichiarazione annuale obbligatoria per gli invalidi civili e i titolari di assegno o pensione sociale
RichiediAssegno Ordinario di invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a...
Richiedi