Cerca un Servizio
Rinnovo assegno invalidità
- Home /
- CAF e Patronato /
- Rinnovo assegno invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica erogata su domanda in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo. Il beneficio dell'assegno di validità, una volta accettata la richiesta, ha durata tre anni ma rinnovabili. La richiesta di rinnovo deve essere effettuata entro la scadenza.
A chi è rivolto
Può beneficiare dell’assegno ordinario di invalidità i lavoratori dipendenti, autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri) e iscritti alla gestione separata.
Decorrenza e durata
L'assegno ordinario di invalidità decorre dal 1° giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda se risultano soddisfatti tutti i requisiti richiesti sia sanitari sia amministrativi
Quando è possibile effettuare la richiesta di rinnovo?
Il beneficiario può chiedere il rinnovo prima della data di scadenza .
E' necessario effettuare il rinnovo ogni anno?
No, il rinnovo ha validità triennale e dopo tre riconoscimenti consecutivi, l'assegno di invalidità è confermato automaticamente, salvo le facoltà di revisione.
Quanto spetta
L’importo dell’assegno di invalidità viene determinato con il sistema di calcolo misto che prevede che una quota sia calcolata con il sistema retributivo e una quota con il sistema contributivo oppure, se il lavoratore ha iniziato l’attività lavorativa dopo il 31 dicembre 1995, con il sistema contributivo.
Decadenza
L’assegno può decadere in caso di mancato rinnovo alla scadenza dei tre anni.
Quali sono i documenti necessari per completare la richiesta?
I documenti necessari per completare correttamente la richiesta sono:
- Carta d'identità (fronte / retro)
- Codice Fiscale (fronte / retro)
- Certificato telematico del medico
- Numero di Telefono
Tempi, Contributo e Modalità di Erogazione del Servizio
Il servizio verrà erogato in 2 giorni lavorativi dalla consegna della documentazione completa
Patronato.com inoltrerà la sua richiesta al CAF o patronato più vicino a lei. Le ricordiamo che il contributo versato include tutti i costi e non può essere richiesto altro contributo dal CAF di destinazione. I CAF e patronato aderenti al progetto hanno tutti dichiarato di non ricevere nessun contributo pubblico per le prestazioni erogate. Per qualsiasi problematica rivolgetevi direttamente a noi al fine di verificare il giusto operato dei Caf. I servizi indicati sono gratuiti, il contributo versato al CAF è per il supporto e invio della pratica telematica.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- PayPal
- Bonifico Bancario.
a partire da € 22,70
Contributo per servizio
- Rinnovo assegno invalidità € 22,70
- Diritti di segreteria € 6,00
- Subtotale € 28,70
- Totale IVA € 6,31
- Totale Ordine € 35,01
Servizi simili
NASpI - Indennità mensile di disoccupazione
La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata su domanda dell’interessato in relazione ad eventi di disoccupazione involontaria
RichiediReddito di Cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale.
RichiediReddito di Emergenza (REM)
Il REM è la misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata...
RichiediReddito di cittadinanza con ISEE
Se non sei già in possesso dell'ISEE richiedi il Reddito di Cittadinanza e l'ISEE con un unico servizio
RichiediRettifica ISEE
Presentazione Rettifica in caso di omissioni o difformità precedente presentazione
RichiediISEE Socio Sanitario Residenziale
L'ISEE Socio Sanitario Residenziale è l'attestazione che serve a richiedere il ricovero presso RSA o RSSA della persona anziana, disabile o non...
RichiediISEE Corrente
L'ISEE corrente, infatti, aggiorna il valore dell'indicatore ISEE prendendo a riferimento i redditi relativi a un periodo di tempo più ravvicinato.
RichiediModello 730 Singolo
Presentazione Dichiarazione dei Redditi Singolo per lavoratori dipendenti, pensionati, o collaboratori ell'anno in corso o alla data di presentazione...
RichiediModello 730 Congiunto
Presentazione Dichiarazione dei Redditi Congiunto per lavoratori dipendenti, pensionati, o collaboratori ell'anno in corso o alla data di...
RichiediSPID Estero
Attivazione SPID per gli Italiani residenti all'estero con Video Riconoscimento Online
RichiediSPID con Riconoscimento
La soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità...
RichiediIndennità di maternità
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e...
RichiediBonus Bebè
L'Assegno di natalità (durata di 1 anno) è una agevolazione riservata alle famiglie con nuovi nati o adottati dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre...
RichiediDimissioni Telematiche Volontarie
Tutti i lavoratori devono comunicare le proprie dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto lavorativo esclusivamente in modalità...
RichiediRevoca Dimissioni Telematiche Online
Il servizio è rivolto a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno presentato le dimissioni in maniera telematica non oltre i 7 giorni precedenti.
RichiediDichiarazione IMU
La dichiarazione IMU è una comunicazione ufficiale al Comune in cui si segnalano modifiche rilevanti rispetto a precedenti dichiarazioni non...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (non coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediRichiesta ANF Assegno per il nucleo familiare (coniugato)
L'ANF è una forma di sostegno al reddito per quelle famiglie di lavoratori o pensionati da lavoro dipendente, i cui redditi sono inferiori a quelli...
RichiediPensione di vecchiaia
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
RichiediEstratto Contributivo
L'estratto contributivo è il documento che elenca tutti i contributi (figurativi e da riscatto) versati all'INPS in favore del lavoratore
RichiediCUD Pensionati
La Certificazione Unica è il documento del’INPS che certifica gli emolumenti corrisposti nell’anno d’imposta di riferimento al pensionato.
RichiediPresentazione Dichiarazione INVCIV
INVCIV (ICRIC, ICLAV, ACCAS) è la dichiarazione annuale obbligatoria per gli invalidi civili e i titolari di assegno o pensione sociale
RichiediAssegno Ordinario di invalidità
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a...
Richiedi