Cerca un Prodotto o un Servizio
I Percorsi di Patronato.com
- Home /
- Contributi e pensioni /
- Estratto Conto Certificativo - Ecocert
Estratto Conto Certificativo - Ecocert
Cos'è
L’estratto conto certificativo è un documento analitico della posizione assicurativa rilasciato dall’INPS su richiesta dell’assicurato. È l’elenco dei contributi che risultano registrati negli archivi dell'Inps a favore del lavoratore fin dall'apertura della sua posizione assicurativa, nella quale sono raccolti i contributi da lavoro, figurativi e da riscatto.
A cosa serve
Il documento ha valore certificativo, consente di verificare la presenza di tutti i contributi autonomamente o dai propri datori di lavoro, di segnalare eventuali discordanze e di consultare il totale della contribuzione.
Cosa contiene
Nell’estratto contributivo sono riportati in particolare:
• Periodo di riferimento;
• Tipologia di contribuzione (lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare ecc.)
• Contributi utili (espressi in giorni, settimane o mesi), sia per il raggiungimento del diritto sia per il calcolo della pensione;
• Retribuzione o Reddito;
• Azienda (datori di lavoro);
• Eventuali Note (riportate alla fine dell’estratto).
Chi può richiedere l'estratto conto certificativo
L’estratto conto certificativo può essere richiesto dai titolari di posizione assicurativa INPS per certificare il diritto alla pensione.
Come richiedo un servizio?
Ecco i passi da seguire per l’invio della tua richiesta al Patronato:
- Cerca la prestazione di interesse tra quelle presenti nel catalogo di Patronato.com
- Compila i campi necessari alla registrazione al portale ed entra nella tua area riservata Smart2People
- Dalla tua area personale inoltra la tua richiesta al Patronato competente
- Il Patronato ti chiederà di completare la tua richiesta allegando il Mandato di Rappresentanza firmato e i documenti utili all’invio della domanda agli Enti
- Controlla agli aggiornamenti e gli esiti della tua pratica dalla tua area personale
Di cosa ho bisogno per richiedere un servizio?
Nel completamento della tua richiesta potresti aver bisogno di:
- una email e un numero di cellulare validi
- un documento di riconoscimento
- uno scanner o una fotocamera (come quella dello smartphone)
Il Patronato potrebbe richiederti alcuni documenti da allegare alla tua pratica per poterla lavorare. Gli allegati richiesti dipendono esclusivamente dalla prestazione scelta. Il processo di caricamento degli allegati è intuitivo ma potrai sempre contattare l’assistenza clienti in caso di dubbi o problemi nella compilazione.
Prodotti o servizi simili
Pensione di inabilità
Che cos'è La pensione di inabilità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei lavoratori per i quali viene...
ApprofondisciAssegno di invalidità
Che cos'è l'Assegno ordinario di invalidità L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica,...
ApprofondisciRinnovo assegno invalidità
Cos'è?L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui...
ApprofondisciPensione di vecchiaia
Che cos'è È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, iscritti...
ApprofondisciPensione di anzianità o anticipata
Pensione anticipata che cos'è È una prestazione economica a domanda, erogata ai lavoratori dipendenti e autonomi iscritti...
ApprofondisciPensione ai superstiti
Pensione ai superstiti indiretta e di reversibilità Che cose'è? I familiari superstiti, in caso di morte dell'assicurato o pensionato...
ApprofondisciPensioni supplementari
Pensione supplementare CHE COS'ÈLa pensione supplementare è una prestazione economica liquidata, a domanda, al lavoratore che...
ApprofondisciRicostituzioni pensioni per supplemento
Che cose'è Supplemento di pensione Il supplemento è un incremento della pensione liquidato, a domanda, sulla base di contribuzione...
ApprofondisciRicostituzione pensione per contributi pregressi
RICOSTITUZIONI CONTRIBUTIVELa ricostituzione della pensione consiste in una variazione dell’importo della pensione determinata...
ApprofondisciRicostituzioni pensioni per motivi reddituali
RICOSTITUZIONI CONTRIBUTIVELa ricostituzione della pensione consiste in una variazione dell’importo della pensione determinata...
ApprofondisciRicostituzione per trattamento di famiglia
RICOSTITUZIONI CONTRIBUTIVELa ricostituzione della pensione consiste in una variazione dell’importo della pensione determinata...
ApprofondisciRatei maturati e non riscossi
Domanda per la riscossione delle rate di pensione maturate e non riscosse da parte degli eredi del pensionato deceduto.
ApprofondisciAssegno Mensile accompagnamento inabilità l.222/84
Che cos'è L’assegno mensile è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei soggetti ai quali sia riconosciuta una...
ApprofondisciPensione di inabilità privilegiata e per causa di servizio
La pensione diretta di privilegio consiste in un trattamento di natura economica che spetta al dipendente pubblico divenuto inabile per patologie...
ApprofondisciAssegno sociale
Cos'è?L'assegno sociale è una prestazione economica, erogata a domanda, dedicata ai cittadini italiani e stranieri in condizioni...
ApprofondisciCertificazione del diritto a pensione di vecchiaia
Il certificato del diritto al conseguimento della pensione è un documento che informa l’esistenza del diritto alla pensione e la...
ApprofondisciCertificazione del diritto a pensione di anzianità
Il certificato del diritto al conseguimento della pensione è un documento che informa l’esistenza del diritto alla pensione e la...
ApprofondisciCertificazione per il riconoscimento beneficio lavori usuranti/amianto
Esposizione all'amianto CHE COS’E’La legge n. 257 del 1992, riguardante la dismissione dell’estrazione e dell’utilizzazione...
ApprofondisciEstratto contributivo internazionale
Cos'èÈ l’elenco dei contributi che risultano registrati negli archivi dell'Inps a favore del lavoratore fin dall'apertura della...
ApprofondisciCertificazione del diritto a pensione per salvaguardia
Il certificato del diritto al conseguimento della pensione è un documento che informa l’esistenza del diritto alla pensione e la...
ApprofondisciCertificazione diritto a pensione pt agevolato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc sed nisi odio. Cras viverra mi at eros interdum, sit amet malesuada enim dictum. Donec...
ApprofondisciAssegno o pensione invalidità civile
Che cose'èL’assegno mensile è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei soggetti ai quali sia riconosciuta una...
ApprofondisciPensione/assegno ciechi civili
I ciechi civiliTra le varie categorie di invalidi, i ciechi civili sono stati tra i primi ad avere un intervento legislativo di tutela. Risale al...
ApprofondisciPensione sordomuti
Che cos'èLa pensione non reversibile è una prestazione economica rilasciata su richiesta a chi è stata riconosciuta una...
ApprofondisciHandicap L.104/1992
La legge 5 febbraio 1992 n. 104, più nota come legge 104/92, è il riferimento legislativo "per l'assistenza, l'integrazione sociale e i...
ApprofondisciIndennità disoccupazione lavoratori agricoli senza assegni familiari
La disoccupazione agricola è una particolare indennità a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura iscritti negli...
ApprofondisciRichiesta modello CUD
Cos'è? Il modello di Certificazione Unica è il documento con il quale l’INPS certifica ai soggetti titolari delle prestazioni...
ApprofondisciVariazione dati pensione
Cos'è?Il pensionato può modificare in ogni momento le coordinate per l'accredito della pensione.A chi è rivolto?Il servizio...
ApprofondisciRiconoscimento diritto a rendita
Rendita ai superstitiDestinatariConiuge e figli. In mancanza di coniuge e figli, genitori (naturali o adottivi) o fratelli e...
ApprofondisciRiconoscimento affezioni da emoderivati
La proceduraIl procedimento riguarda le domande presentate dai soggetti danneggiati residenti nelle Regioni a statuto speciale le cui funzioni per la...
ApprofondisciRichiesta di protesi
Prestazioni protesiche L’assistenza protesica rientra tra le competenze istituzionali dell’Inail (Testo Unico, d.p.r. 30 giugno 1965, n....
ApprofondisciRED estero
Accertamento redditi di pensionati residenti all'esteroL'INPS è tenuta, per obbligo di legge, alla verifica annuale delle situazioni...
ApprofondisciSolleciti RED/ESTERO
Accertamento redditi di pensionati residenti all'esteroL'INPS è tenuta, per obbligo di legge, alla verifica annuale delle situazioni...
ApprofondisciPensione complementare all’estero
Pensioni statali all'esteroPensioni di vecchiaia -Richiedere la pensioneSe hai lavorato in diversi paesi dell'UE potresti aver accumulato diritti...
ApprofondisciConsulenza diritto APE
Cos'è?L'articolo 1, commi da 179 a 186, della legge di bilancio 2017 prevede un’indennità a carico dello Stato erogata...
ApprofondisciCalcolo misura pensione (importo della pensione)
Calcolo della pensione l criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre...
ApprofondisciCalcolo decorrenza e misura pensione (date e importo della pensione)
Calcolo della pensione l criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre...
ApprofondisciCalcolo decorrenza e misura e previsione anni successivi
Calcolo della pensione l criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre...
ApprofondisciCalcolo supplemento pensione (importo del supplemento pensione)
Che cose'è La pensione supplementare è una prestazione economica liquidata, a domanda, al lavoratore che può far valere...
ApprofondisciCalcolo pensione supplementare (importo della pens.supplementare)
Che cose'è La pensione supplementare è una prestazione economica liquidata, a domanda, al lavoratore che può far valere...
ApprofondisciAutorizzazione versamenti volontari
Cos'è?Il lavoratore che ha cessato o interrotto l'attività lavorativa può accedere al versamento volontario dei contributi per...
ApprofondisciRiscatto periodi assicurativi
Il riscatto dei periodi assicurativi Il riscatto consente al lavoratore di ottenere, a proprie spese, il riconoscimento contributivo per periodi...
ApprofondisciCalcolo decorrenza pensione (date di accesso)
Calcolo della pensione l criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre...
ApprofondisciEstratto Conto Contributivo
Cos’èL’estratto conto contributivo è il documento che elenca i versamenti effettuati all’INPS in favore del...
ApprofondisciPATRONATO.COM
CONSULENZE, PRATICHE E SERVIZI ONLINE PER I CITTADINI





